Sta per arrivare!!! Hai già scritto la letterina?
NO? ma come no?
E cosa aspetti!!
Trascina l’immagine col mouse sul desktop del computer….

Sta per arrivare!!! Hai già scritto la letterina?
NO? ma come no?
E cosa aspetti!!
Trascina l’immagine col mouse sul desktop del computer….
To be continued….
Cosa succederà a PAPIÇKA?
La seconda parte della favole ….tra poco….!!!!
Questa è la favola di HIPPO, una bella Ippopotamina del Bronx…
ananna.it
Sembrava una destinazione molto interessante…
MA, la fattucchiera SCORNACCHIONA, sapendo quanto fossero forti i nemici
Si chiamavano
Per loro l’unica cosa importante era contare il numero di FOLLOWERS, aumentarli ogni giorno.
Un giorno navigando in Internet s’imbattè
nei blog di MAFALDA e IVONNE. ORRORE!!!
Stavano pubblicizzando vestiti di plastica, scarpe di plastica, borse di plastica
e NEANCHE RICICLATA!
Rimase così delusa nel vedere che erano seguitissime, anche se a volte proponevano look davvero assurdi o iniziative davvero sciocche, come tatuarsi una rosa sul collo per poter far parte del loro gruppo!
Ma COME?
Dopo aver pensato a lungo… ECCO L’IDEA!
Era sempre pieno di idee!
ARRO chiamò subito la sua squadra di Trend setter, informatissimi sulle nuove tendenze e sempre felici di poter aiutare…
Fu così che, dopo essersi riuniti, venne fatta una proposta:
Costo basso, niente di impegnativo, sicuramente avrebbe incuriosito…
Le reazioni furono immediate!
Sembrava che tutti volessero capire bene come VIOLET fosse riuscita a cambiare colore
in maniera così naturale!
chi si tingeva i capelli, chi indossava qualcosa di viola, chi faceva dolci ai mirtilli, perfino i ghiaccioli venivano venduti di più se avevano almeno una striscia viola!
MA
pensò
Cosa vuol dire essere trendy, seguire le mode… è necessario?
Alla fine VIOLET si era divertita, le piaceva vedere che erano in tanti a seguirla e allora
quindi
Questa è la favola di GIRA, la giraffina bianca dalle orecchie gialle. Nella Savana, tutti gli animali la prendevano in giro perchè…
ananna.it
Comunque, sapevate che la FAVOLA è un genere letterario antichissimo? Risaliamo addirittura agli Assiro-Babilonesi e ai Sumeri! Prima dell’invenzione della scrittura e della mitologia greca!
Le storie che si raccontano ai bambini vengono chiamate FAVOLE, ma anche FIABE, anche se:
FAVOLA = breve vicenda il cui fine è di far comprendere in modo facile una verità morale. I personaggi (animali, cose, persone…) sono realistici.
FIABA = storia, novella o commedia spesso di origine popolare, ricca di elementi fantastici. I personaggi (orchi, fate, folletti…) sono fantastici.
La differenza è sottile, fondamentalmente nella FIABA la morale è sottintesa e non centrale ai fini della narrazione.
Le storie per bambini sono dunque molto importanti e possono infondere:
E’ importante raccontare ai bambini anche gli aspetti spaventosi o comunque difficili delle favole: esiste il bene ma anche il male, e gli uomini a volte possono agire in modo aggressivo ed egoista.
I personaggi negativi delle favole rappresentano simbolicamente le emozioni spiacevoli che il bambino può provare e le favole diventano il luogo simbolico in cui le può osservare e scaricare, acquisendo consapevolezza della complessità dei comportamenti umani.
Quando si nasce, il cervello comincia a costruire reti neuronali in base alle esperienze. E qui entra in gioco il ruolo fondamentale dei genitori: da bravi coach, attraverso l’empatia, stabiliranno un contatto unico e speciale, come se tra loro e il bambino si attivassero le stesse reti neuronali. (Neuroni mirror)
Leggere per il vostro bambino, con calma, rispondendo alle sue domande, lo aiuterà ad arricchire in modo considerevole il suo linguaggio, aiutandolo a distinguere il “giusto” dallo “sbagliato”. I primi anni di vita sono fondamentali per tanti diversi aspetti: emotivi, cognitivi, sociali.
Quindi…coraggio! Leggere una favola non è mai una perdita di tempo ma un momento prezioso che ricorderà tutta la vita.
ananna.it